
Italika FT150G
Desidero dedicare un post alla moto che mi ha portato da una costa all’altra e con la quale ho viaggiato per almeno 3’000 chilometri, la mia Italika FT150G. Italika è
Come già menzionato il mio viaggio è iniziato a Città del Messico a metà novembre del 2021.
Mi sono fermato a Città del Messico circa tre settimane prima di andare a Campeche, una città coloniale poco conosciuta dal turismo di massa. Da lì mi sono poi spostato a Valladolid e Mérida. Sotto troverete alcuni video che ho fatto di questi luoghi.
Dopo aver passato quasi due mesi tra Isla Mujeres e Tulum decisi che era tempo di mettermi in cammino: a Isla Mujeres ho conosciuto Peter, un marinaio di origini polacche che stava viaggiando per i caraibi in barca a vela. Fu lui che mi mise in testa l’idea di acquistare una moto: non sarebbe stato facile da organizzare poiché con il visto turistico non è (in teoria) possibile registrare un veicolo a proprio nome. Ci pensai un paio di giorni e dopo aver sondato il mercato decisi di buttarmi: e fu a Playa de Carmen che mi comprai una Italika 150 c.c. A metà gennaio 2021 la mia avventura iniziò e decisi di partire alla volta del Pacifico.
Desidero dedicare un post alla moto che mi ha portato da una costa all’altra e con la quale ho viaggiato per almeno 3’000 chilometri, la mia Italika FT150G. Italika è
Ho sentito parlare molto della località situata sulle coste del Pacifico Messicano. Mi descrivevano il posto come una zona tranquilla, non troppo cara e meno turistica. Come sapete ci sono
Prima di partire da Playa del Carmen molti messicani con i quali ho parlato mi hanno sconsigliato di partire alla volta del Pacifico e questo per due motivi: il primo
Contact me in Italian, English, Spanish, German and French
Follow me on Instagram